Come arredare un terrazzo coperto: ecco i tre consigli dell’esperto

Arredare un terrazzo coperto può sembrare un compito semplice, ma richiede attenzione e creatività per creare uno spazio che sia accogliente e funzionale. Questo ambiente, se ben progettato, può diventare un rifugio all’aperto dove trascorrere momenti di relax, pranzi con gli amici o semplicemente godersi un buon libro in una giornata di sole. Ci sono alcuni aspetti fondamentali da tenere in considerazione, come l’illuminazione, il tipo di arredamento e le piante da inserire.

Per iniziare, è importante definire bene il proprio stile. Ogni persona ha gusti unici, e questo dovrebbe riflettersi anche nel design del proprio terrazzo. Il primo passo è scegliere un tema che rispecchi le proprie preferenze. Che si tratti di uno stile minimalista, boho, rustico o moderno, avere un’idea chiara di ciò che si desidera realizzare aiuterà a selezionare i giusti mobili e complementi d’arredo.

La scelta dei mobili: comfort e funzionalità

Scegliere i mobili giusti per un terrazzo coperto è fondamentale. È essenziale optare per pezzi che siano non solo esteticamente gradevoli, ma anche pratici e resistenti agli agenti atmosferici. Materiali come il rattan sintetico, l’alluminio o il teak sono ottime scelte, in quanto durano nel tempo e richiedono poca manutenzione.

Un divano angolare può rappresentare un’ottima soluzione per sfruttare al massimo lo spazio, creando un’area accogliente dove ospitare gli amici. Accompagnare i divani con cuscini colorati e morbidi rende l’ambiente ancora più invitante. Non dimenticate di includere un tavolino centrale, perfetto per servire bevande o snack durante gli incontri. Se lo spazio lo consente, una sedia a dondolo o una poltrona reclinabile possono aggiungere un tocco di originalità e comfort.

Nel caso in cui il terrazzo sia di dimensioni più ridotte, è possibile optare per mobili pieghevoli. Questi ultimi offrono grande versatilità, permettendo di liberare lo spazio quando necessario e di riaprirlo per momenti di convivialità.

Illuminazione: creare l’atmosfera giusta

L’illuminazione gioca un ruolo cruciale nell’arredare un terrazzo coperto. La scelta delle luci può trasformare radicalmente l’atmosfera, rendendo l’ambiente accogliente e rilassante, soprattutto durante le serate estive. È possibile utilizzare una combinazione di luci soffuse e lampade decorative, creando un contrasto interessante e una sensazione di calore.

Le string lights, ad esempio, sono un’ottima soluzione per aggiungere un tocco magico. Posizionate lungo i parapetti o sopra il soffitto, possono creare un’atmosfera romantica e incantevole. In alternativa, le lanterne o le candele possono offrire un’illuminazione più intima, perfetta per momenti di relax o cene con gli amici. Anche le lampade da terra sono una scelta che può arricchire lo spazio, fornendo una luce soft che mette in risalto i dettagli del terrazzo.

Se possibile, si consiglia di combinare diverse fonti di illuminazione per creare un’illuminazione stratificata e versatile, in modo da poter creare l’atmosfera desiderata in base alle occasioni.

Verde e natura: l’importanza delle piante

Non si può parlare di arredamento di un terrazzo coperto senza menzionare l’importanza delle piante. Gli elementi naturali, infatti, conferiscono vita e colore all’ambiente, rendendolo più fresco e accogliente. Le piante possono anche fungere da divisori visivi, creando zone diverse all’interno dello stesso spazio.

Scegliere piante adatte all’ambiente in cui ci si trova è essenziale. Alcuni esemplari come le felci, il pothos o gli alberi di limone possono prosperare anche in spazi chiusi, mentre fiori come le violette o le petunie offrono tocchi di colore che ravvivano l’atmosfera. È sempre consigliato scegliere varietà che richiedono manutenzione limitata, soprattutto se non si ha molto tempo da dedicare alla loro cura.

Per rendere il terrazzo ancora più affascinante, si possono utilizzare vasi di varie forme e dimensioni, creando un gioco visivo interessante. I vasi in ceramica smaltata o in terracotta sono molto apprezzati per il loro tocco artigianale e naturale.

Infine, non dimenticate di considerare l’irrigazione delle piante. Una buona soluzione potrebbe essere l’installazione di un sistema di irrigazione automatizzato, che facilita la manutenzione delle piante, specialmente in estate quando il caldo richiede un’attenzione maggiore.

Ogni terrazzo coperto ha il potenziale di diventare un angolo di paradiso personale. Con una pianificazione attenta e una combinazione di design funzionale e elementi naturali, è possibile trasformare questo spazio in un rifugio unico e accogliente. Che si tratti di un tranquillo angolo lettura o di un vivace spazio per feste e incontri, le scelte progettuali influenzeranno profondamente l’esperienza di chi lo utilizza. L’importante è lasciare libera la creatività e divertirsi nel processo di creazione del proprio piccolo angolo di tranquillità.

Lascia un commento